Ultime News
Christmas Holidays 2022

Vi informiamo che MICROLA sarà chiusa dal 24 dicembre 2022 al...

Conclusione progetto di ricerca ENDATE

Si è concluso con successo ENDATE, progetto di ricerca cofinanziato...

AIV XXV Conference

Dal 10 al 12 maggio Microla è stata presente alla 25° edizione...

Partecipazione di Microla alla realizzazione di un AUV per il detecting di metalli

06/06/2019
  • slidebg1
  • slidebg1

Microla, in collaborazione con il Politecnico di Torino, con il CNR-IMEM e con Cemas Elettra SRL, ha partecipato alla realizzazione di un prototipo di AUV (autonomous underwater vehicle) per il detecting di metalli disciolti in acque di mare.

Oltre alla raccolta dei dati, il prototipo è in grado di trasmetterli wireless alle stazioni di monitoraggio.

Il rilevamento dei metalli disciolti nei nostri mari e negli oceani utilizza tecnologie Lab-On-Chip, per minimizzare i consumi energetici e di reagenti ed aumentare l'autonomia, e viene equipaggiato su veicoli subacquei autonomi (AUV), per un monitoraggio continuo, autonomo e live, senza l'intervento dell'operatore. I ricercatori del Politecnico di Torino, in particolare del SEADOG Lab, e del CNR-IMEM (Istituto Nazionale di Ricerca per l'elettronica e il magnetismo) hanno testato un primo prototipo al porto della Lega Navale, a Genova Sestri Ponente.

Il progetto è stato supportato dalla Direzione Generale per la Sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche (DGS UNIMG), del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).

Un articolo sull'argomento è reperibile sul numero di Luglio di Marine Technology

 




Richiedi informazioni